Uso la tecnologia.
La uso attraverso il cellulare, il computer, tutti i mezzi che in qualche modo mi semplificano la vita.
Semplificano, appunto.
La luce no, la luce la voglio accendere e spegnere io.
Altrimenti vi prego, fatemi capire qual'è il metro di misura utilizzato per calcolare la durata della luce automatica in un bagno pubblico. Posso dire con certezza che non è il tempo medio di una minzione normale. E non è giusto (e non è nemmeno comodo) dover salutare il soffitto quando si è in bilico per far centro e mantenere una dignità igienica.
Così, volevo dirlo da un po.
Il tempo fissato per la durata della luce accesa nei bagni con accensione tramite sensore di movimento è calcolata probabilmente:
RispondiEliminaper le donne, in base alla durata per capire che non è pipì, ma cistite;
per gli uomini, il tempo necessario per farla, visto che, anche con la luce accesa, non centrano mai la tazza!
:'D
Ah beh, sarà la mia scarsissima frequentazione di bagni pubblici(spesso rischio di farmela addosso) ma questo non mi è mai capitato. Adesso che lo so, ho un motivo in più per starci alla larga.
RispondiEliminaTi auguro una buona serata.
Francesca
ah ah dovrei un giorno raccontare un episodio sul rapporto tra la zia Teodolinda anni 87 al momento dei fatti e la fotocellula in bagno
RispondiEliminaMi fai ammazzare di risate, sei incredibile! Ma se tutti questi "pericoli" sono in autostrada o in aeroporto, per me sarebbe la fine :-) :-) Ciao Saretta un abbraccio
RispondiEliminaDillo a me, a volte mi pare di essere uno di quei pupazzi gonfiabili con il ventilatore sotto che si muovono ondeggiando...poi non si lamentassero della pulizia!!
RispondiElimina(anche questa cosa dei pupazzi è presa da un episodio dei Simpson, così, per dire...)
ci vuole gran precisione (e sangue freddo) per farlo sembrare un caos specie con la luce :)
RispondiEliminahahahahaha, ho negli occhi la scena (no, no tranquilla non vedo nulla, la luce si è già spenta :p )e sto ridendo come un cretino davanti al pc :p
RispondiEliminaVero Bellezza! Io tipo un vigile urbano in un crocicchio col traffico impazzito ;)
RispondiEliminaSe inizi una raccolta firme x l'abolizione delle luci a cellula ti do un mano, quella che non deve sventolare verso il soffitto x far restare accesa la luce :))
ahaha sventolo anche io
RispondiEliminaot finalmente ho capito come si aggiunge un blog senza le faccine eh eh
sei aggiuta :)
ciao
secondo me hanno fatto un calcolo sui tempi medi e, ogni 20 giorni, c'è un tecnico che va a ridurre il temporizzatore per indurci a correre sempre di più.
RispondiEliminaIo ho ovviato andando ad espletare nel cortile del locale ;-)
Noto che è un dilemma popolare molto diffuso, la cosa mi rincuora :)
RispondiEliminaA proposito di disprezzo per la montante imbecillità umana così favorita, ampliata e potenziata dalla tecnologia.
RispondiEliminaEh!?
Dunque anche tu stai capendo che alcune cose non stanno affatto migliorando.
L'atto di spegnere la luce una volta usciti dal cesso è di complessità e difficoltà superiore alla intelligenza media delle stragrande parte delle persone.
Senza non ricordare la fatica che ci vuole a premere il tasto di scarico nei bagni soprattutto degli uomini.
EliminaEcco che l' automatico diviene necessario